Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie iper-leggere e ibride tessili per la riqualificazione dell'ambiente costruito, Studio di nuovi approcci di rigenerazione urbana e progettazione partecipata per la città di Milano, 2018_ASSEGNI_DABC_11 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ultra-lightweight and textile hybrid technologies applied to the built environment renewal, Study of new approaches of urban regeneration and participatory planning in Milan city, 2018_ASSEGNI_DABC_11 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede di incrementare la resilienza urbana attraverso l¿applicazione di nuove metodologie di progettazione partecipata e l'impiego di di sistemi costruttivi ultra-leggeri e maneggevoli e implementabili nel tempo da parte degli utenti. Gli obiettivi principali della ricerca sono la messa a punto di una valutazione multi-criteriale della applicabilità di tecnologie leggere e ibride per la riqualificazione partecipata e la realizzazione di progetto pilota in una specifica area di Milano, limitrofo alla via Novara e dovrà essere collegato al sistema dei parchi urbani, con la finalità ultima di incrementare il livello di qualità ambientale e spaziale della area oggetto della riqualificazione |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims at enhancing the urban resilience through innovative participatory planning methodologies and the application of ultra-lightweight textile hybrid building systems, which are though to be hand-able and implementable by the end-users. A real case-study will be a pilot project in a specific area of Milan, close to the Novara street and linkable to the park system of the city, with the final goal of increasing the environmental and spatial quality of the specific area to be renewed. |
Data del bando | 23/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |