Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Application of a Circular Economy approach to plastic-based material systems |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application of a Circular Economy approach to plastic-based material systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto è di coinvolgere aziende, piccole e medie imprese, università e centri di ricerca su temi di trasformazione verso una gestione sostenibile delle risorse in Europa. La ricerca si concentra in particolare sui processi di trasformazione per aumentare l'efficienza dell'uso delle risorse, con un approccio di Economia Circolare e di prevenzione dei rifiuti. In particolare, si concentrerà sui sistemi di produzione e consumo di materiale plastico. L'approccio è quello di studiare e comprendere transizioni e iniziative emergenti all'interno dei contesti settoriali, attraverso la conoscenza e lo studio di diversi casi studio, al fine di promuovere una riduzione dei rifiuti speciali di plastica e di individuare la possibilità di sostituire alcune materie plastiche con altri tipo di materiali. L'attività di ricerca sosterrà i coordinatori del gruppo di ricerca UNIBO del progetto Climate Kic e-circular. L'attività sarà svolta sia presso il DIE che presso il DICAM UNIBO. |
Descrizione sintetica in inglese | The project objective is to involve companies, small and medium enterprises, academia and research centers on issues of a transformation towards a sustainable resource management in Europe. The research particularly focuses on the long-term transformation processes to increase the efficiency of resource use, by a circular economy and Waste Prevention approach. In particular, it will be focused to plastic-based material Production and consumption systems. The approach is to study and understand transitions and emerging initiatives from within sectoral contexts, through the knowledge and the study of several case studies, in order to promote a reduction of plastic-based special waste and to scout the possibility to substitute some plastics with other kind of materials. The research activity will support the coordinators of the UNIBO research group of the e-circular, Climate Kic project. The activity will be carried on both at the DIE and DICAM UNIBO dept. |
Data del bando | 14/05/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |