Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Supporto alla gestione degli studi clinici sponsorizzati/non sponsorizzati nell’ambito delle leucemie mieloidi acute |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Support of the management of sponsored / non-sponsored clinical trials in the field of acute myeloid leukemia |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La leucemia mieloide acuta (LAM) è una malattia eterogenea con diverse caratteristiche cliniche, diversa prognosi e patogenesi. La “mission” dell’ Istituto di Ematologia L. e A. Seragnoli, è di fornire attività clinica di diagnosi e cura per i pazienti affetti da malattie ematologiche mantenendo uno standard di eccellenza attraverso un sistema organizzativo che pone sempre al centro dell’ attenzione il paziente. Il progetto si inserirà in un contesto in cui nuove terapie innovative potranno essere somministrate ai pazienti fornendo importanti ed interessanti novità. Nella conduzione di questi studi, tuttavia, saranno considerati la grande eterogeneità clinica, la presenza di multiple comorbidità, l’attitudine dei pazienti e dei loro familiari e la fattibilità di un determinato trattamento nella pratica quotidiana in modo da poter valutare in maniera migliore l’ impatto clinico globale delle nuove strategie terapeutiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Acute myeloid leukemia is a heterogeneous disease with different clinical characteristics, different prognosis and pathogenesis.The "mission" of the Hematology Institute L. and A. Seragnoli, is to provide clinical diagnosis and treatment for patients suffering from hematological diseases maintaining a standard of excellence through an organizational system. In this way it is possible to guarantee patients with the most modern drugs, maintaining a constantly high standard of care and assistance. The project will be inserted in a context in which new innovative therapies can be administered to patients providing important and interesting news. In conducting these studies, however, we will consider the great clinical heterogeneity, the presence of multiple comorbidities, the attitude of patients and their relatives and the feasibility of a given treatment in daily practice so as to be able to better evaluate the global clinical impact of new therapeutic strategies. |
Data del bando | 18/05/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |