Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le testimonianze sull’hyporchema e il sistema dei generi letterari di epoca arcaica e classica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evidences on the hyporchema and the literary genres system in the Archaic and Classical Age |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/02 - LINGUA E LETTERATURA GRECA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di raccogliere le testimonianze esistenti sull’hyporchema, dall’epoca arcaica a quella classica ed ellenistica, di classificarle, analizzarle e discuterle sia al fine di una migliore comprensione del genere stesso, delle sue occasioni e modalità di performance e dei suoi possibili confini contenutistici e rituali, sia per inserirle all’interno di una più ampia riflessione sul sistema dei generi e le sue interne evoluzioni e trasformazioni, tanto nell’ottica di una possibile ridefinizione dei confini del genere hyporchema rispetto agli altri generi quanto nell’ottica di una migliore comprensione delle logiche di catalogazione pre-alessandrine e alessandrine |
Descrizione sintetica in inglese | This research aims to collect, classify, discuss and comment on evidence and reports about the hyporchema from the Archaic and Classical to Hellenistic period. Such activity will lead first to investigate the genre itself, its occurrences, contexts, modes of performing and possible content and ritual boundaries; second, it will consider those same evidence and reports in a broader discussion on the genres’ system and its evolutions and developments, in order to achieve both a possible redefinition of the hyporchema when compared to other genres, and a better understanding of Pre-Alexandrine and Alexandrine rules of classification. |
Data del bando | 21/05/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.791 |
Periodicità | annuale rinnovabile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unich.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.791 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a)dei titoli e pubblicazioni scientifiche compresi: il dottorato di ricerca o titolo equipollente conseguito all'estero, del diploma di specializzazione di area medica, degli attestati di frequenza a corsi di perfezionamento post-laurea conseguiti all'estero nonchè dello svolgimento di una documentata attività di ricerca presso soggetti pubblici e provati, a mezzo di contratti, borse di studio o incarichi, sia in Italia che all'estero (60 punti su 100). b) del colloquio (40 punti su cento). Non possono essere ammessi al colloquio i candidati che abbiano ottenuto meno di 20/100 nella valutazione dei titoli. Le procedure concorsuali si concluderanno con la nomina del vincitore e con la formazione di una graduatoria di idonei valida fino a un massimo di un anno, il cui utilizzo è vincolato alle specifiche esigenze indicate nel bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | This research aims to collect, classify, discuss and comment on evidence and reports about the hyporchema from the Archaic and Classical to Hellenistic period. Such activity will lead first to investigate the genre itself, its occurrences, contexts, modes of performing and possible content and ritual boundaries; second, it will consider those same evidence and reports in a broader discussion on the genres’ system and its evolutions and developments, in order to achieve both a possible redefinition of the hyporchema when compared to other genres, and a better understanding of Pre-Alexandrine and Alexandrine rules of classification. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | l'assegno di cui al presente bando è erogato previa valutazione comparativa basata sui titoli presentati dai candidati |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
the research grant under this contract shall be granted after a comparative evaluation based on the qualifications presented by applicants |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Chieti |
Codice postale | 66100 |
Indirizzo | Via dei Vestini n. 31 |
Sito web | http://www.unich.it |
assegnidiricerca@unich.it | |
Telefono | 0871/3554558 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |