Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di protocolli ed interfacce per sistemi di comunicazione wireless e di monitoraggio remoto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of protocols and interfaces for wireless communication systems and remote monitoring |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi dello stato dell’arte, studio e sviluppo di protocolli ed interfacce innovativi per sistemi di comunicazione wireless e di monitoraggio remoto. L’attività è rivolta a migliorare i protocolli di comunicazione esistenti o a proporre nuove soluzioni in grado di garantire una maggiore efficienza di comunicazione e adattabilità su nuove reti e dispositivi wireless (es. WPAN, WLAN, reti 4G/5G, Wireless Sensor Networks), oltre che allo studio e realizzazione di interfacce in grado di aumentare l’usabilità e l’accessibilità di servizi ICT in ambiti applicativi diversi (es. monitoraggio a distanza). Tali protocolli, interfacce e soluzioni potranno ad esempio essere applicate in un contesto di Ambient Assisted Living integrato con dispositivi IoT, in grado di fornire un ambiente di monitoraggio e interazione pervasivo ad utenti non familiari alle comuni interfacce PC/Smartphone/tablet. |
Descrizione sintetica in inglese | Analysis of the state of the art, study and development of innovative protocols and interfaces for wireless communication systems and remote monitoring.The activity is aimed at enhancing existent communication protocols or to propose new solutions able to guarantee an improved communication efficiency and adaptability over new wireless networks and devices (e.g., WPAN, WLAN, 4G/5G networks, Wireless Sensor Networks), and at studying and realizing interfaces capable of augmenting usability and accessibility to ICT services in several application environments (e.g., distance monitoring). Such protocols, interfaces and solutions could be applied. for example, in a context of Ambient Assisted Living integrated with IoT devices, capable of providing a pervasive monitoring and interaction environment for info-marginalized people. |
Data del bando | 21/05/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26000 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione@diism.unisi.it | |
Telefono | +390577235897 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazione@diism.unisi.it |