Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo delle diverse subunità di CK2 nella regolazione del citoscheletro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of CK2 subunits in cytoskeleton regulation |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La protein chinasi CK2 ha un ruolo chiave in diversi processi cellulari fondamentali, come la trascrizione, traduzione, stabilità proteica, sopravvivenza e morte di una cellula. Inoltre un aumento dell’attività di CK2 è stata associata alla patogenesi di differenti forme di cancro. Le nostre recenti pubblicazioni hanno evidenziato che cellule geneticamente prive di entrambe le subunità catalitiche di CK2 presentano notevoli alterazioni del citoscheletro. Obiettivo principale del progetto è quello di comprendere il ruolo di ogni singola subunità di CK2 nella formazione e organizzazione del citoscheletro. |
Descrizione sintetica in inglese | Protein kinase CK2 is involved in a plethora of cell functions, e.g. transcription and translation, control of protein stability and degradation, cell cycle progression, and cell survival. Elevated CK2 activity has been associated with the pathogenesis of a variety of human cancers. Our recent publications on proteome analysis of cells totally deprived of CK2 catalytic subunits suggest that cytoskeletal structures are affected. Our project aims at gaining a detailed understanding of the role of each CK2 subunit in cytoskeletal organization.The post-doc is expected to have a background and familiarity with cell biology, protein biochemistry and molecular biology techniques. |
Data del bando | 22/05/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.biomed.unipd.it/dipartimento/albo-di-dipartimento |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Scienze Biomediche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it |
direzione.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |