Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistema di supporto alle decisioni per la gestione sostenibile della pesca nelle regioni del Mezzogiorno d'Italia. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Decision support system for sustainable management of fisheries in these regions of southern Italy |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi dei dati ambientali e di pesca in riferimento alla modellistica ecologica finalizzata alla gestione delle risorse marine |
Descrizione sintetica in inglese | Analysis of environmental data and fish in relation to ecological modeling on the management of resources |
Data del bando | 06/03/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26.000,00 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.cnr.it/lavoro e formazione |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Diploma di laurea in Scienze Biologiche o Scienze Ambientali o Scienze Naturali secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04, e Titolo di dottore di ricerca di durata minima triennale oltre a due anni di esperienza scientificoprofessionale, documentata anche da pubblicazioni scientifiche |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
documentata esperienza di ricerca sulla modellistica ad elementi finiti bi e tridimensionali applicati in sistemi lagunari e costieri e nell’interazione tra laguna e mare; - esperienza di modellistica euleriana e lagrangiana per la stima delle scale di trasporto; - esperienza di modellistica basata sugli individui; - elaborazione di output da modello e dati sperimentali per la definizione di indici con elaborazione di mappe di distribuzione di indici combinati |
Nome dell'Ente finanziatore | MIUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.miur.it |
segreteria@fg.ismar.cnr.it | |
Telefono | 0882992702 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |