Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nuovi catalizzatori per il processo di Steam e Dry Reforming di clean biogas |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of new catalysts for the Steam and Dry Reforming process of clean biogas |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Heterogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto è di sviluppare nuove formulazioni catalitiche a base di Ni e Rh supportati per le reazioni di Dry Reforming e Steam Reforming/Dry Reforming di clean biogas. Verrà approfondito lo studio della produzione di gas di sintesi nelle reazioni considerate a partire da clean biogas (miscele di CH4 e CO2), per ottimizzarne l’attività e la stabilità con il tempo di reazione e la composizione del syngas, verificando le potenzialità a livello industriale. Le reazioni verranno condotte ad elevate temperature e ad alta pressione. Nuovi catalizzatori e sistemi modello verranno preparati e caratterizzati per determinarne le proprietà chimico-fisiche e correlare le proprietà alla reattività. Saranno utilizzate tecniche quali XRD, UV-visibile-NIR, FTIR, SEM e TEM, area superficiale BET e porosimetria, ecc. e per la fase attiva verranno utilizzate anche tecniche di riduzione ed ossidazione in programmata di temperatura (TPR/TPO) e di chemiadsorbimento. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to develop new catalytic formulations based on supported Ni and Rh for the Dry Reforming and Steam Reforming / Dry Reforming processes of clean biogas. The study of the production of synthesis gas in the considered reactions starting from clean biogas (mixtures of CH4 and CO2), to optimize the activity and the stability with the reaction time and the composition of the syngas, will be pursued, verifying the potentiality at the industrial level. The reactions will be carried out at high temperatures and at high pressure. New catalysts and model systems will be prepared and characterized to determine their chemical-physical properties and to correlate the properties to their reactivity. Techniques such as XRD, UV-visible-NIR, FTIR, SEM and TEM, BET surface area and porosimetry, etc. will be used. and for the active phase also techniques of temperature programmed reduction and oxidation (TPR / TPO) and chemiadsorption. |
Data del bando | 24/05/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabrizio.cavani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |