Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelling and measuring the socio-economic impact of climate change: the Blue Economy sectors in the European islands |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling and measuring the socio-economic impact of climate change: the Blue Economy sectors in the European islands |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il/La candidato/a lavorerà sul working package 5 e 6 del progetto Horizon 2020 “SOCLIMPACT - Downscaling climate impacts and decarbonisation pathways in EU islands, and enhancing socioeconomic and non-market evaluation of Climate Change for Europe, for 2050 and beyond”, un partenariato internazionale di 24 istituzioni coordinate dall'Università di Las Palmas di Gran Canaria (ulteriori informazioni sul progetto sono disponibili nel sito soclimpact.org). In SOCLIMPACT, il principale obiettivo di questo progetto di ricerca è la stima dell'impatto socio-economico derivante dai cambiamenti climatici, con particolare riferimento agli ecosistemi marini e di costa (input per i settori della Blue Economy), nelle isole europee. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will be working on Work Package 5 and Work Package 6 of the H2020 project ““SOCLIMPACT - Downscaling climate impacts and decarbonisation pathways in EU islands, and enhancing socioeconomic and non-market evaluation of Climate Change for Europe, for 2050 and beyond”, an international partnership of 24 Institutions led by the University of Las Palmas de Gran Canaria (further information on the project is available at soclimpact.org). Within SOCLIMPACT, the main objective of this research project is to estimate the socio-economic impact of climate change, with particular reference to marine and coastal ecosystems (inputs for Blue Economy sectors), in the European islands. |
Data del bando | 25/05/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO DI STUDI AVANZATI SUL TURISMO/CENTER FOR ADVANCED STUDIES IN TOURISM (CAST) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
cast.info@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 29/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |