Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Documenti di carattere epistolare nella collezione dei Papiri della Società Italiana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Documents in form of letter in the Papiri della Società Italiana Collection |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Philology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/05 - PAPIROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede l’identificazione e lo studio di materiale papiraceo inedito della collezione dei Papiri della Società Italiana conservati presso l'Istituto Papirologico "G. Vitelli". L'assegnista avrà il compito di individuare, sulla base dell'inventario della collezione e di ulteriori verifiche, documenti di contenuto epistolare e di sottoporli a un'analisi minuziosa che prenda in considerazione l’aspetto materiale dei supporti, le caratteristiche paleografiche, contenutistiche, lessicali e stilistiche. La documentazione così raccolta e classificata costituirà la base per la selezione del materiale da pubblicare nei prossimi volumi della serie dei PSI, nonché per studi specifici su questa categoria di documenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program focuses on the identification and the study of unpublished papyrus fragments of the Papiri della Società Italiana collection kept at the Istituto Papirologico "G. Vitelli". The assigned tasks will consist in identifying – on the basis of the collection's inventory and of further checks – documents of epistolary content and in carefully analysing them, taking into consideration the material aspect of the supports and their features in terms of palaeography, contents, lexicon and style. The documentation thus collected and classified will form the basis for the selection of the material to be published in the next volumes of the PSI series, as well as for specific studies on this category of documents. |
Data del bando | 21/05/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | 24 mesi (24 months) |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002784785-UNFICLE-3ea11c52-97f4-421a-bad3-4ccb9d29be8f-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
-Dottorato di Ricerca nel campo dell’Antichistica (Filologia, Letteratura, Storia) e/o Papirologia (o PhD o equivalente conseguito all’estero) -Esperienza pregressa di lavoro sui papiri documentari, specialmente di lettura ed edizione -Pubblicazioni congruenti con il SSD L-ANT/05 |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
-Doctor of research in the field of Antiquity (Philology, Literature, History) and / or Papyrology (or PhD or equivalent obtained abroad) - Previous work experience on documentary papyri, especially reading and editing - Congruent publications with the SSD L-ANT / 05 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Lettere e Filosofia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Piazza Brunelleschi, 4 |
Sito web | http://www.unifi.it |
Sito web | http://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
segr-dip@letterefilosofia.unifi.it | |
daniele.busi@unifi.it | |
Telefono | +390552757878 |
Telefono | +390552757860 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|