Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e applicazione del modello CASCADE nei Balcani, Gestione integrata di idroelettrico e connettività fluviale a scala di bacino, 2018_ASSEGNI_DEIB_35 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and application of the CASCADE model to Balkan rivers, Integrated management of hydropower and river connectivity at the basin scale, 2018_ASSEGNI_DEIB_35 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | CASCADE è un modello per simulare provenienza, trasporto e deposito dei sedimenti all'interno di un reticolo fluviale. Il modello è in grado di stimare l¿alterazione prodotta nel flusso dei sedimenti dalla presenza di dighe e sbarramenti come da cambi nel regime idrologico per esempio prodotti dal cambiamento climatico. Il programma di ricerca mira ad un ulteriore sviluppo del modello CASCADE. In particolare, implementazione di nuove formule di trasporto solido e creazione di indici di stima di alterazione di ecosystem services direttamente connessi all¿alterazione del flusso dei sedimenti nel bacino. Il programma include anche lo sviluppo di framework decisionali per la pianificazione e gestione delle dighe a scala di bacino. Il caso studio sarà il fiume Vjosa nei Balcani. |
Descrizione sintetica in inglese | CASCADE is a model to simulate provenance, transport and deposition of sediment at the river network scale. The model is able to simulate sediment connectivity alteration triggered by the presence of dams and river barriers as well as by change in the hydrological regime produced by climatic changes. The research program aims at a further development of the CASCADE model. In particular, the implementation of new sediment transport formulas, and the development of assessment indicators of ecosystem services directly linked with alteration of sediment fluxes. The program also includes the development of decision analysis framework to plan and operate dams at the basin scale. The case study will be the river Vjosa in the Balkans. |
Data del bando | 18/05/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |