Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Idropaesaggi, L'acqua come elemento contemporaneo della progettazione ambientale, 2018_ASSEGNI_DASTU_11 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hydro-landscapes, Water as a contemporary element of environmental design, 2018_ASSEGNI_DASTU_11 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Il tema dell'acqua è uno dei cardini della progettazione ambientale. La ricerca verte sulla comparazione di soluzioni innovative in Italia e all¿Estero (sia a livello teorico-progettuale sia a livello di casi studio realizzati) per la regimentazione e/o la laminazione delle acque fluviali; la raccolta, lo smaltimento e il riutilizzo delle acque di pioggia e il contenimento delle esondazioni in ambito urbano. Peculiarità di questa ricerca è lo studio delle tecnologie applicate in relazione al tema universale del paesaggio, al concetto di resilienza e ai cambiamenti climatici. Il risultato atteso è un inquadramento critico dello stato dell¿arte e una proposizione originale per la progettazione tecnologica a varia scala di paesaggi in cui l¿acqua, nelle sue più varie forme, sia protagonista. |
Descrizione sintetica in inglese | The theme of water is one of the cornerstones of environmental design. The research focuses on the comparison of innovative solutions in Italy and abroad (both at the theoretical-design level and at the level of case studies) for the regimentation and / or lamination of fluvial waters; the collection, disposal and reuse of rainwater and the containment of flooding in urban areas. The peculiarity of this research is the study of applied technologies in relation to the universal theme of the landscape, the concept of resilience and climate change. The expected result is a critical overview of the state of the art and an original proposition for the technological design of landscapes at various scale in which water, in its most varied forms, is the protagonist. |
Data del bando | 15/05/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
CHINA (MAINLAND) Canada United States EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |