Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DigiMooD for CCI - Sviluppo di moduli di apprendimento digitale per le Industrie Culturali Creative, Moduli di apprendimento digitale per le Industrie Culturali Creative, 2018_ASSEGNI_DESIGN_9 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DigiMooD for CCI - Development of Digital Modules of Didactic for Cultural and Creative Industries, Digital Modules of Didactic for Cultural and Creative Industries, 2018_ASSEGNI_DESIGN_9 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a sviluppare e testare l'offerta di un set innovativo ed interdisciplinare di moduli didattici in "Imprenditoria digitale per le Industrie Creative", con un'applicazione specifica all'industria della Moda, le strategie di narrazione e branding, ed i modelli di servizio digitali. Questo è motivato dalla crescente complessità dei mercati e dei contesti sociali che hanno spinto molti paesi occidentali a re-ingegnerizzare i propri settori industriali tradizionali. Dopo una profonda crisi che ha chiaramente dimostrato le debolezze dei paradigmi precedenti, la ricerca mira a riconnettere un settore maturo quale quello Moda alle nuove opportunità digitali tramite sviluppo e proposta di un'offerta formativa innovativa. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at developing and testing the offer of a set of innovative and interdisciplinary educational modules in "Digital Entrepreneurship for the Creative Industries", with a specific application to the Fashion Industry, its companies' branding and narrative strategies, and the digital service models. This is motivated by the increasing complexity of markets and social contexts that has pushed many Western countries to reengineer their traditional sectors. After a profound crisis that has dramatically showed the weaknesses of previous paradigms, the research aims to reconnect a mature sector such as Fashion to social and digital opportunities for development proposing innovative teaching. |
Data del bando | 14/05/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 20/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |