Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TEllme_ FORMAZIONE PER L'EDUCAZIONE, APPRENDIMENTO E LEADERSHIP VERSO UNADISCIPLINA METROPOLITANA. , Questioni e principi attraverso la selezione bibliografica e l' analisi di contesti metropolitani., 2018_ASSEGNI_DASTU_10 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TELLme_ TRAINING FOR EDUCATION, LEARNING AND LEADERSHIP TOWARDS A NEW METROPOLITAN DISCIPLINE. , Issues and general principles through bibliographic selection and metropolitan contexts analysis., 2018_ASSEGNI_DASTU_10 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca è incardinata all¿interno del progetto Europeo TELLme azione ERASMUS+ KA2. Il Ricercatore contribuirà all¿avanzamento dell'approccio metropolitano alla complessità. Lavorerà alla selezione della bibliografia metropolitana dalla quale verranno estratti i termini/concetti metropolitani (IO:General principles and issues/Glossary); svilupperà l'analisi della situazione esistente metropolitana (IO:MESA). Specificherà l'approccio generale del progetto TELLme considerando il contesto e le esigenze di Milano rispetto all'impatto delle dinamiche metropolitane. Rappresenterà la differenza tra la teoria generale della disciplina metropolitana e i bisogni reali, con mappe interpretative degli scenari di impatto. Dovrà collaborare alla produzione dei report di progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is incardinated within the European project TELLme ERASMUS + KA2 action. The Researcher will contribute to the progress of the metropolitan approach to complexity. The Researcher will work on the selection of the bibliography from which the metropolitan terms/concepts will be extracted (IO: General principles and issues / Glossary); will develop the analysis of the existing metropolitan situation (IO: MESA); will specify the general approach of the TELLme project ,considering the context and the needs of Milan related to the impact of metropolitan dynamics. She/he will represent the difference between the general theory of metropolitan discipline and real needs, with maps of impact scenarios. She/he will have to collaborate in the production of project reports. |
Data del bando | 14/05/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
SOUTH AMERICA EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 20/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |