Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un nuovo metodo per il controllo delle pompe di calore distribuite |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Anovel method for active demand response of distributed heat pumps |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Thermal engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La seguente ricerca vuole analizzare le strategie di gestione della richiesta di energia (demand-side management, DMS) delle pompe di calore a servizio degli edifici. Questa attività richiede l’utilizzo di dispositivi efficienti dal punto di vista energetico, sistemi di controllo in grado di cambiare le curve di carico, sistemi di controllo standard in grado di agire sui dispositivi dell’utente finale e sistemi di comunicazione tra l’utente finale e la rete. Lo scopo della ricerca è studiare questo contesto e valutare i vantaggi derivanti da sistemi di controllo avanzati delle pompe di calore a servizio degli edifici per la climatizzazione. I risultati della ricerca serviranno a sviluppare linee-guida per migliorare/ottimizzare i sistemi esistenti e definire nuovi tipi di controllo e nuove tipologie di reti. Inoltre, i risultati potranno essere utili sia per multi-utilities che stakeholders per valutare i costi e i benefici della gestione della domanda. |
Descrizione sintetica in inglese | The current research project looks at the demand-side management (DMS) strategies of the building-heat pump-electricity grid system. DSM programs need the implementation of energy-efficient end-use devices, additional equipment, systems and controls to enable load shaping, standard control systems for turning end-use devices on/off as required and communication systems between end-users and external parties. This research aims to investigate this context and to estimate the advantages behind advanced controls of heat pumps serving buildings. The results of the research will be outlined in the project outcome which will delineate the guidelines for improving existing systems and define new types of controls and networks. In addition, the results can be widely used and it will allow multi-utilities and stakeholders to assess the costs and benefits of demand-side management strategies. |
Data del bando | 29/05/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
servizio.contratti@dii.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |