Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Territorio e città: nuove forme di rappresentazione dalla cartografia storica al webgis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Territory and the city: historical cartography and webgis |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca prevede la mappatura e schedatura dei beni culturali medievali di centri scelti come casi di studio, la ricostruzione e rappresentazione dei contesti urbani e topografici in cui tali beni erano inseriti, utilizzando lo strumento del WebGIS. Le fasi della ricerca riguardano: l’analisi della bibliografia pregressa, delle fonti letterarie, archeologiche, architettoniche, iconografiche, dei dati d’archivio e della fotografia aerea; la digitalizzazione e georeferenzazione delle carte storiche e dei beni culturali medievali; la redazione delle schede di testo digitali; la creazione di un data base in ambiente GIS; le ricostruzioni della topografia medievale dei centri esaminati; l’inserimento del sistema GIS in ambiente WebGIS. Lo scopo della ricerca consiste nello sperimentare forme di comunicazione efficaci per lo studio dei sistemi urbani e territoriali, nel creare uno strumento digitale interattivo utile soprattutto in ambito turistico culturale e didattico. |
Descrizione sintetica in inglese | The project provides mapping and cataloging of medieval cultural heritage of areas selected as exemplary case studies, reconstruction and representation of historical urban and regional contexts using WebGIS. The research consists of: analysis of bibliography, literary, archaeological, iconographic sources, archive sources and of aereo photography; digitalization and georeferentation of historical maps and of medieval cultural heritage; the editing of digital information boxes; creation of a GIS databse; reconstructions and representations of medieval topography and urban planning of examined areas; developmenet of GIS cartography in WebGIS. The research aim is therefore to experiment communication forms and representation for the study of urban and territorial systems, able to create useful tools especially in cultural tourism and educational field. |
Data del bando | 04/06/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
riccardo.venturini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |