Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione performativa per il riuso in architettura (CUP E48B17000750009), EcoAcustica. Superfici innovative per l'acustica adattiva, 2018_ASSEGNI_DABC_14 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Performance-based design for architectural reuse , EcoAcustica. Innovative and eco-sustainable surfaces for adaptive acoustics, 2018_ASSEGNI_DABC_14 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma ha come obiettivo primario la creazione di un approccio innovativo agli edifici esistenti concentrandosi sul miglioramento delle loro prestazioni acustiche, le quali rivestono un ruolo di fondamentale importanza per assicurare il benessere degli utenti, sia di spazi pubblici che privati. La ricerca prende in considerazione la crescente domanda per soluzioni architettoniche personalizzate e la necessità di valorizzare un patrimonio edilizio stratificato attraverso la creazione di un approccio innovativo, capace di assecondare esigenze diversificate. Il progetto si concentra sullo sviluppo di un processo integrato di design e produzione che combina modelli digitali, materiali compositi, manifattura avanzata, industria 4.0. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at exploring innovative approaches towards the reuse of existing buildings, focusing on the improvement of their interior performances. The growing demand for customized architectural solutions combined with the need to enhance the stratified building heritage requires the creation of an innovative method, which generates performance-based versatile design solutions, able to satisfy diversified needs. On the basis of convincing studies already carried out, the project focuses on developing integrated design and production processes that combine digital information models, renewable and recyclable materials, and manufacturing 4.0 strategies, placing the building inhabitants at the center of the project. |
Data del bando | 04/06/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |