Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del settore del Gioco Online in Italia, Volumi di gioco, comportamento dei giocatori, filiera ed evoluzione degli scenari competitivi, 2018_ASSEGNI_DIG_27 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis on Online Gaming in Italy, Size of the gaming sector, player behaviour, sector chain and evolution within competitive settings, 2018_ASSEGNI_DIG_27 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | La Ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: - misurare il mercato del Gioco Online in Italia nelle sue articolazioni (tipologie di gioco, aree geografiche, canali di gioco, ecc.); - studiare il comportamento dei consumatori e l'approccio al gioco; - analizzare la struttura dell'offerta e comprendere le strategie di diversi player del settore; - monitorare l'offerta sui diversi canali (Smartphone, Tablet, Connected Tv); - confrontare il mercato italiano con i principali mercati esteri regolamentati e i principali mercati digitali transazionali; - tratteggiare i principali trend in atto e i possibili scenari evolutivi; - analizzare criticamente le principali fonti internazionali (report, pubblicazioni scientifiche, press release, articoli di stampa generalista e di settore, ecc.). |
Descrizione sintetica in inglese | The research objectives are to: - Measure the Online Gaming Market in Italy from all angles (types of gaming, geographical areas, gaming channels, etc.) - Study how consumers behave and how they approach gaming - Analyse the structure of the offer and gain an understanding of the various players in the sector - Monitor the offer on the various channels (smartphones, tablets, connected TV) - Compare the Italian market with the main regulated international markets and the principle digital markets for the relative transactions - Outline the main trends in place and potential future developments - Provide a critical analysis of the main international sources (reports, scientific publications, press releases, press items in general and specialist newspapers, etc.). |
Data del bando | 28/05/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 26000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |