Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione del plasma nel sistema di Giove per missioni planetarie passate, presenti e future |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modeling of the Jupiter plasma environment for past, current, and future planetary missions |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Space technology |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
Sottocampo della ricerca | Astrophysics |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Laboratorio di Radio Scienza del Dipartimento di Ingegneria Industriale è impegnato in attività relative ad esperimenti scientifici su missioni di esplorazione planetaria del sistema solare. Tra tali attività vi sono l’analisi dati degli esperimenti di radio scienza di missioni in corso, come Juno (NASA), e la progettazione e simulazione degli esperimenti di radio scienza di missioni in corso e future, come Juice (ESA). Per il successo di queste attività è di fondamentale importanza la calibrazione dei principali effetti ambientali che influenzano il link radio tra lo spacecraft e la stazione sulla Terra. Tali effetti, se non calibrati, possono rappresentare una potenziale sorgente di errore nella determinazione orbitale. L’obiettivo dell’attività di ricerca è lo sviluppo di modelli fisico-matematici del plasma nel sistema di Giove che permettano di calibrare lo shift in frequenza introdotto sui segnali radio, anche in assenza di link a frequenze multiple. |
Descrizione sintetica in inglese | The Radio Science Laboratory of the Department of Industrial Engineering is involved in activities related to scientific experiments of Solar System exploration missions. Among these activities there are the data analysis of ongoing missions, like Juno (NASA), and the design and simulation of radio science experiments of ongoing and future missions, like Juice (ESA). To accomplish these activities the calibration of the main environmental effects which affect the radio link between the spacecraft and the Earth is crucial. These effects, if not calibrated, may introduce a bias in the orbit determination. The objective of the research activity is the development of models of the plasma environment of the Jupiter system, to calibrate the frequency shift induced on radio signals, even if a multi-frequency link is not available. |
Data del bando | 05/09/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paolo.tortora@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |