Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un codice parallelo agli elementi finiti discontinui per applicazioni meteorologiche , Sviluppo di un codice parallelo agli elementi finiti discontinui per applicazioni meteorologiche, 2018_ASSEGNI_DMAT_4 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a parallel discontinuous finite element code for meteorological applications, Development of a parallel discontinuous finite element code for meteorological applications, 2018_ASSEGNI_DMAT_4 |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/08 - ANALISI NUMERICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il compito della persona incaricata sarà di contribuire al progetto ESCAPE-2, (EU H2020 n. 800897) implementando in ambiente intrinsecamente parallelo una discretizzazione semi-implicita e semi-Lagrangiana (SI-SL) agli elementi finiti discontinui (DG) per le equazioni di Eulero comprimibili su griglie di calcolo composte di esaedri. L'implementazione dovrà permettere di effettuare simulazioni in configurazioni realistiche e sarà dotata di procedure di recupero locale di dati e di scelta flessibile del grado polinomiale locale, per ottimizzare la risoluzione spaziale di diverse applicazioni. Si effettueranno esperimenti di accoppiamento del modello sviluppato con parametrizzazioni fisiche semplificate e si dovrà effettuare il bilanciamento del carico di calcolo parallelo. |
Descrizione sintetica in inglese | The task of the post doctoral researcher will be, as part of the the ESCAPE-2 project (EU H2020 n. 800897), to implement for the first time a semi-implicit, semi-Lagrangian (SI-SL) Discontinuous Galerkin (DG) discretization for the fully compressible Euler equations on hexahedral meshes in a natively parallel environment. The implementation to be developed will allow to run simulation in realistic configurations and will be equipped with local data recovery procedures and flexible choice of the local element degree, so as to enhance resolution locally for different applications. Experiments with the coupling to simplified physical parameterizations and parallel load balancing of of adaptive versions will be carried out. |
Data del bando | 07/06/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 46800.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |