Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biosensing plasmonico realizzato attraverso superfici d'oro nanostrutturate funzionalizzate, Sviluppo e validazione di un biosensore plasmonico per la rivelazione di proteine, 2018_ASSEGNI_DFIS_5 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Plasmonic biosensing based on functionalized nanostructured gold surfaces, Development and validation of a plasmonic biosensor for protein detection, 2018_ASSEGNI_DFIS_5 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ambisce alla realizzazione di un biosensore basato sull'amplificazione della fluorescenza che avviene quando un fluoroforo si trova vicino ad una superficie nanostrutturata. La superficie d'oro sarà funzionalizzata con anticorpi precedentemente irraggiati con luce UV, una tecnica recente dimostratasi capace di legare all¿oro anticorpi orientati. Il primo obiettivo sarà la rivelazione di proteine (es. immunoglobuline) in un liquido biologico quale l'urina per diagnosticare malfunzionamenti del rene. Sfruttando l'alta sensibilità di questa trasduzione, ci si indirizzerà successivamente alla rivelazione di proteine in sangue aprendo così prospettive concrete per la realizzazione di un dispositivo disponibile nel nri punti di assistenza per test diagnostici veloci e a basso costo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at realizing a biosensor based on the enhancement of the fluorescence occurring when the fluorophore is close to a plasmonic nanostructured surface. The gold surface will be functionalized by antibodies previously irradiated with UV light, a technique recently shown to be able to tether antibodies upright. The initial objective will be the detection of proteins (e.g. immunoglobulins) in a biological fluid, such as urine, to diagnose kidney malfunctioning. By exploiting the high sensitivity of this transduction, the final goal will be the detection of proteins in blood thus opening actual perspectives for reliable point-of-care device for fast and low-cost diagnostic test. |
Data del bando | 28/05/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19700.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |