Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prevalenza, incidenza dei tumori della regione ipotalamo-ipofisaria (Prof. AIMARETTI) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prevalence and incidence pituitary tumours (Prof. Aimaretti) |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/13 - ENDOCRINOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | I tumori della regione ipotalamo-ipofisaria rappresentano una malattia estremamente variegata, non diffusa, spesso invalidante. Le conoscenze relativamente alla incidenza e alla prevalenza, dei tumori della regione ipotalamo-ipofisaria sono per lo più sparse, talora datate, spesso inesistenti e soprattutto non esistono studi riferiti alla popolazione italiana. Gli obiettivi principali del presente progetto sono: 1) stimare la prevalenza dei tumori della regione ipotalamo-ipofisaria in Piemonte; 2) stimare l’incidenza dei tumori della regione ipotalamo-ipofisaria in Piemonte. A tal fine verranno utilizzati i flussi i flussi informativi sanitari disponibili a livello regionale. Verrà sviluppato un algoritmo per l’identificazione dei casi d’interesse e questo verrà validato tramite l’utilizzo di dati clinici. |
Descrizione sintetica in inglese | Pituitary tumours represent an uncommon and heterogeneous disease, often invalidating. Knowledge relatively to the incidence and prevalence of these tumors is currently sparse. In particular, there are currently no available estimates for the Italian population. Main aims of this project are: 1) to evaluate prevalence of pituitary tumours in the Piedmont Region; 2) to evaluate prevalence of pituitary tumours in the Piedmont Region; For this purpose, regional electronic health databases will be used. An algorithm will be developed to identify cases of pituitary tumours from the electronic health databases, and this will be then validated using clinical data. |
Data del bando | 06/06/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website Here the link: http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : https://diogene.uniupo.it/public/index.php and send the application before the deadline. After submission, the selection will be completed on 16/07/2018 in NOVARA (Italy) (please, see you the Call/Bando) Applicants have to run for the interview directly that day. E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://diogene.uniupo.it/public/index.php |