Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EFFETTI E MECCANISMI DI AZIONE DI STRATEGIE DI GESTIONE DEL SUOLO, DELLA CHIOMA E DELL’ACQUA IN SISTEMI VITICOLI ED OLIVICOLI AGROECOLOGICI. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EFFECTS AND MODE OF ACTIONS OF SOIL, CANOPY AND WATER MANAGEMENT IN AGROECOLOGICAL GRAPEVINE AND OLIVE TREE SYSTEMS. |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Phytotechny |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The effects and mode actions of environmental (soil, wind, etc.) and anthropic factors, agronomic strategies, such as the intercropping with herbaceous and woody species, and the ecophysiological interactions associated to animal species, will be studied by a multidisciplinary experimental approach in agroecological grapevine and olive tree systems. The research includes physiological and biochemical implications of canopy management interventions (e.g. trimming, defoliation), harvest and post-harvest treatments. The strategies under investigation are capable to enhance the use efficiency of water and other natural resources. Interactions between the components of the agroecological systems will be also studied at rhizospheric level. |
Descrizione sintetica in inglese | In sistemi viticoli ed olivicoli agroecologici, saranno studiati, con approccio sperimentale multidisciplinare, gli effetti ed i meccanismi di azione di fattori ambientali (suolo, vento, etc.), antropici e di strategie agronomiche, come la consociazione con specie erbacee ed arboree, e le interazioni ecofisiologiche associate alla presenza di specie animali. Saranno altresì investigati le implicazioni fisiologiche e biochimiche di interventi in verde in post-invaiatura (cimature, defogliazioni) e di trattamenti imposti ai frutti nella fase di post-raccolta. Le strategie proposte sono in grado di incrementare l’efficienza d’uso dell’acqua e delle risorse naturali. Le interazioni tra le componenti dei sistemi agroecologici saranno valutate anche a livello rizosferico mediante il prelievo e l’analisi degli essudati radicali. |
Data del bando | 08/06/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |