Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impronta ambientale, progetti: rif. LIFE 16 ENV/IT/000225 e PEF_MILK_TOOL_01 rif. 2016/00357243, Raccolta ed elaborazione dati per sviluppo software per studi di Product Environmental Footprint, 2018_ASSEGNI_DENG_17 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Environmental footprint, projects: rif. LIFE 16 ENV/IT/000225 e PEF_MILK_TOOL_01 rif. 2016/00357243, Data collection and processing for software development for Product Environmental Footprint studies, 2018_ASSEGNI_DENG_17 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è finalizzata alla predisposizione di strumentazioni software che supportino i consorzi, le imprese e i tecnici del settore lattiero caseario europeo nel calcolo e nella riduzione dell'impronta ambientale di prodotti, quali: latte crudo, latte AQ, formaggi, etc. I software elaborati, all'interno dei due progetti, consentiranno la valutazione degli impatti ambientali, generati nel ciclo di vita dei prodotti, in conformità con la con la metodologia Product Environmental Footprint (PEF) promossa dalla Commissione europea; nonché di individuare le fasi di inefficienza delle filiere produttive proponendo le soluzioni migliorative disponibili (best available techniques) nelle fasi: agricola, trasformazione e produzione del packaging. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to develop software tools to support consortia, businesses and technicians in the dairy sector for the calculation and reduction of the environmental footprint of cheese, such as: raw milk, High Quality milk, cheese, etc.. The work will focus on data collection and processing. The software developed within the two projects will allow the assessment of the environmental impacts generated during the product life cycle, in accordance with the Product Environmental Footprint (PEF) methodology promoted by the European Commission, as well as to identify the inefficiency in the production chains and propose best available techniques (BATs) in order to mitigate impacts. |
Data del bando | 05/06/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 28414.92 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |