Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Costruzione e implementazione di strumenti e strategie per garantire l’inclusione educativa in contesti di violenza sociale e conflitto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and implementation of tools and strategies to guarantee educational inclusion in contexts of social violence and conflict |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Education |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede la partecipazione a progetti internazionali di cooperazione e sviluppo. Il primo si svolge in El Salvador, in consorzio con le ONG Soleterre e EducAid e con il MINED (Ministero dell’Educazione salvadoregno) e vedrà il Dipartimento impegnato in un’azione di accompagnamento di dieci scuole nella revisione degli strumenti che utilizzano per identificare i soggetti e le categorie a rischio di esclusione sociale per elaborare possibili strategie dirette a facilitare e rafforzare il loro accesso all’educazione. Il secondo si svolge nella Striscia di Gaza, in consorzio con EducAid e con il MOEHE (Ministero dell’Educazione palestinese) e vedrà il Dipartimento impegnato nell’adattamento al contesto di Gaza di un Index for Inclusion and Empowerment precedentemente sviluppato in West Bank, per formare poi gli educatori del Centro per la Vita Indipendente e il coordinatore sulle tematiche relative all’inclusione e all’empowerment e sperimentare l’Index in 15 scuole. |
Descrizione sintetica in inglese | The project foresees a participation in international cooperation and development projects. The first takes place in El Salvador, in a consortium with the NGOs Soleterre and EducAid and with the MINED (Salvadoran Ministry of Education) and will see the Department involved in an accompanying action of ten schools in the review of the tools they use to identify the subjects and categories at risk of social exclusion to elaborate possible strategies to facilitate and strengthen their access to education. The second takes place in the Gaza Strip, in a consortium with EducAid and the MOEHE (Palestinian Ministry of Education) and will see the Department involved in adapting to the Gaza context an Index for Inclusion and Empowerment previously developed in the West Bank; then train the educators of the Center for Independent Living and the coordinator on issues related to inclusion and empowerment and test the Index in 15 schools. |
Data del bando | 11/06/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE "GIOVANNI MARIA BERTIN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipsceduc.info@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |