Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Annotazione ed analisi di dati per lo sviluppo di sistemi e metodologie di hate speech detection |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data annotation and analysis for developing hate speech detection systems and methodologies |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto riguarda lo sviluppo di risorse linguistiche per la rappresentazione del linguaggio dell’odio ed il loro utilizzo nell'ambito del training e testing di sistemi di hate speech detection. Considerando la disponibilità di risorse già rilasciate nell'ambito del progetto "Immigrants, Hate and Prejudice in Social Media", l'attività sarà prevalentemente rivolta all'estensione ed ottimizzazione di tali risorse, e al renderle massimamente funzionali all'operatività nella piattaforma di analisi e visualizzazione in via di sviluppo nel progetto. A ciò si aggiungerà inoltre la riflessione metodologica sulle implicazioni etiche del progetto, ed, in particolare, su come lo sviluppo di risorse annotate può essere influenzato dai bias e parametri demografici che caratterizzano gli esseri umani, e quindi sull'importanza della pesatura dei dati e delle risorse in base alla profilazione degli annotatori. |
Descrizione sintetica in inglese | The project concerns the development of linguistic resources for the representation of hate speech and their use in training and testing hate speech detection systems. Considering the availability of resources already released as part of the "Immigrants, Hate and Prejudice in Social Media" project, the activity will be mainly focused on extending and optimizing these resources, and making them more functional for the analysis and visualization platform, whose development is ongoing in the project. The activity will be moreover oriented to the methodological reflection on the ethical implications of the project, and, in particular, on how the development of annotated resources can be influenced by the bias and demographic parameters that characterize human beings, and therefore on the importance of weighing data and resources according to the profiling of annotators. |
Data del bando | 12/06/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19539 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1915 del 12/06/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1915 - 12/06/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |