Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Messa a punto di nuovi interventi riabilitativi motori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Implementation of new motor rehabilitation interventions |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obbiettivo della ricerca è quello di paragonare gli effetti di una fisioterapia standard con quelli di una fisioterapia arricchita (danza e psicomotricità) sulla riabilitazione di pazienti con morbo di Parkinson. In particolare, verrà misurato il miglioramento clinico con le opportune scale di valutazione (Unified Parkinson Disease Rating Scale), i potenziali premotori mediante elettroencefalografia ad alta risoluzione, l'asse ipotalamo-ipofisario-surrenalico mediante il dosaggio plasmatico di CRH, ACTH e cortisolo, il ciclo sonno-veglia, con particolare riguardo al sonno mediante polisonnografia. Questi dati ci potranno indirizzare sull'intervento riabilitativo ottimale nel paziente parkinsoniano. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of this research is to compare the effects of standard physiotherapy with an enriched physiotherapy (dance and psychomotricity) on the rehabilitation of Parkinson's Disease patients. In particular, we will measure the clinical improvement by means of the appropriate scales (Unified Parkinson's Disease Rating Scale), premotor potentials by means of high resolution electroencephalography, the hypotalamus-pituitary-adrenal axis through CRH, ACTH, cortisol plasma concentration, the sleep-wake cycle with particular emphasis on sleep through polysomnography. These data will be useful to identify the optimal rehabilitation intervention in Parkinson patients. |
Data del bando | 12/06/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19539 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1915 del 12/06/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1915 - 12/06/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |