Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Uso di inibitori della Diidroorotato Deidrogenasi umana (hDHODH) per indurre differenziazione mieloide in Leucemia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Targeting myeloid differentiation in Leukemia using innovative human dihydroorotate dehydrogenase (hDHODH) inhibitors |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La diidroorotato deidrogenasi umana (hDHODH) è un enzima coinvolto nell'unico stadio redox della bio-cascata delle pirimidine. Recentemente, hDHODH è stata associata alla Leucemia Mieloide Acuta (AML); una malattia per la quale lo standard di terapia intensiva non è cambiato negli ultimi quattro decenni. Questi studi hanno dimostrato come hDHODH svolga un ruolo centrale nella regolazione della differenziazione mieloide in modelli sia in vitro e in vivo, aprendo la strada a nuovi trattamenti terapeutici. A DSTF abbiamo sviluppato una nuova classe di inibitori basata su un insolito bioisostere del gruppo carbossilico. Il composto migliore della serie è stato trovato in grado di ripristinare la differenziazione mieloide a concentrazioni inferiori di una cifra logaritmica rispetto a quelle ottenute in esperimenti con brequinar, causando un'enorme morte cellulare. In questo progetto muoveremo un passo avanti ottimizzando la struttura in termini di profilo ADME. |
Descrizione sintetica in inglese | Human dihydroorotate dehydrogenase (hDHODH) is involved in the only redox step in the pyrimidine bio-cascade. Recently, hDHODH has been associated with acute myelogenous leukemia (AML); a disease for which the standard of intensive care has not changed over the last four decades. These studies proved how hDHODH plays a central role in the regulation of myeloid differentiation in both in vitro and in vivo models paving the way for totally new perspectives in the treatment of the disease. At DSTF we recently reported a novel class of inhibitors based on an unusual carboxylic group bioisostere. The best compound when assayed on leukemia cell lines, it was found able to restore the myeloid differentiation at concentrations that are one log digit lower than those achieved in experiments with brequinar, causing a massive cellular death. In this project we move a step ahead reporting an optimization of the structure directed toward an increase of the ADME profile |
Data del bando | 12/06/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23610 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1915 del 12/06/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1915 - 12/06/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |