Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione del microbiota intestinale di polli d'allevamento in diversi regimi di dieta mediante tecniche NGS e analisi bioinformatica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of the intestinal microbiota of breeding chickens in different diet regimes through NGS techniques and bioinformatics analysis |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca prevista nell’ambito del progetto dal titolo “Caratterizzazione del microbiota intestinale di polli d’allevamento in diversi regimi di dieta mediante tecniche NGS e analisi bioinformatica” prevede lo sviluppo delle seguenti fasi: 1. Utilizzazione di metodi di sequenziamento, basati su tecniche di NGS, su campioni di contenuto intestinale raccolti da polli alimentati con differenti diete durante l’intera fase di allevamento 2. Utilizzazione di metodologie bioinformatiche per analizzare l’effetto di specifici trattamenti dietetici nel pollo da carne sul microbiota intestinale e sui meccanismi metabolici alla base del miglioramento della salute dell’intestino e delle performance produttive. 3. Analisi dei dati di sequenziamento per migliorare gli algoritmi comparativi da utilizzare in un’ottica di armonizzazione e standardizzazione delle tecniche bioinformatiche a livello europeo |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity included in the project entitled "Characterization of the intestinal microbiota of breeding chickens in different diet regimes through NGS techniques and bioinformatics analysis" foresees the development of the following phases: 1. Use of sequencing methods, based on NGS techniques, on samples of intestinal contents collected from chickens fed with different diets during the entire breeding phase 2. Use of bioinformatic methodologies to analyze the effect of specific dietary treatments in the broiler chicken on the intestinal microbiota and on the metabolic mechanisms underlying the improvement of bowel health and production performance. 3. Analysis of sequencing data to improve comparative algorithms to be used with a view to harmonizing and standardizing bioinformatics techniques at European level |
Data del bando | 13/06/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
gerardo.manfreda@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |