Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bando di selezione per il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria B) Tipologia II Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/01 (Economia Politica) e M-DEA/01 (Discipline Demoetnoantropologiche) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Notice of selection for the award of research grants to carry out research activities in category B) type II scientific discipline SECS-P/01 (political economy) and M-DEA/01 (Demology, ethnology and anthropology) |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Economic policy |
Campo principale della ricerca | Anthropology |
Sottocampo della ricerca | Social anthropology |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-DEA/01 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | È indetta una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria B) Tipologia II, della durata di 1 (uno) anno, per i, SSD SECS-P/01 e M-DEA/01, presso il Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici (di seguito DIGEF) dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, relativa al seguente progetto di ricerca: "Institutions, droits, economie. Processus de transition democratique en Tunisie" |
Descrizione sintetica in inglese | A public selection procedure is called, based on qualifications and interview, for the assignment of n. 1 grant for conducting research activities in category B) Type II, with a duration of 1 (one) year, for the SSD SECS-P / 01 and M-DEA / 01, in the Department of Legal, Philosophical and Economic (hereinafter DIGEF) of the University of Rome "La Sapienza", related to the following research project: "Institutions, droits, economies, Processus de transition democratique en Tunisie" |
Data del bando | 13/06/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367,00 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
E.U. |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, dovranno essere espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: • Dottorato di ricerca; • Voto di laurea; • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; • Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di assegni di ricerca, contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; • Colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation criteria are determined by the Commission, must be expressed in cents and will include, with appropriate weights, the following items: • Ph.D; • Degree mark; • Publications and other research products; • Specialization diplomas and certificates of attendance at post-graduate courses; • Other titles related to the activity carried out as holders of research grants, contracts, scholarships and assignments in national or international research institutions. The date and duration of the activity must be duly attested; • Interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
I candidati ammessi al colloquio saranno avvertiti almeno venti giorni prima della data in cui dovranno sostenere la prova stessa mediante avviso inviato ai concorrenti all’indirizzo di posta elettronica da essi inserito nella domanda di partecipazione, salvo rinuncia scritta di tutti gli interessati. L’Amministrazione non risponde del cambio di indirizzo di posta elettronica o della sua errata indicazione nella domanda di partecipazione. Il colloquio potrà essere svolto per via telematica. Per sostenere il colloquio i candidati dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento valido. Nel corso del colloquio la Commissione esaminatrice verificherà la capacità del candidato di trattare gli argomenti oggetto del progetto di ricerca proposto. Il colloquio si svolgerà in un’aula aperta al pubblico. Al termine di ogni seduta la Commissione giudicatrice rende pubblici i risultati ottenuti dai singoli candidati. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Candidates admitted to the interview will be notified at least twenty days before the date on which they will have to take the test by sending a notice to the competitors to the e-mail address they entered in the application form, unless written renounces to all interested parties. The Administration is not responsible for the change of e-mail address or its incorrect indication in the application form. The interview can be done electronically. Candidates must have a valid identification document to support the interview. During the interview, the examining commission will verify the candidate's ability to deal with the topics covered by the proposed research project. The interview will take place in a classroom open to the public. At the end of each session the Commission of selection publishes the results obtained by the individual candidates. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dip. di Dipartimento di Studi Giuridici Filosofici ed Economici Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro, 5 |
Sito web | http://www.digef.uniroma1.it/ |
chiara.tortora@uniroma1.it | |
Telefono | (+ 39) 0649910277 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |