Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologie di progetto e ottimizzazione di reti 5G – Attivita’ di ricerca in Telecomunicazioni intitolata a Lorena Morlini |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Metodologie di progetto e ottimizzazione di reti 5G – Attivita’ di ricerca in Telecomunicazioni intitolata a Lorena Morlini |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attivita’ di ricerca vertera’ sulla tecnologia basata su ‘slicing’ per le future reti 5G. Si studieranno tecniche di slicing dinamico per utilizzare in maniera ottimale le risorse di trasmissione e di connessione rese disponibili dalle infratsrutture. In particolare il piano di lavoro prevedera’ le seguenti attivita’: • Si identificheranno gli indicatori di prestazioni per caratterizzare la tipologia e il numero di slice necessarie per diversi casi d’uso. • Si valuteranno diverse soluzioni architetturali e piattaforme per la realizzazione della infrastruttura virtuale a partire dalla infrastruttura fisica configurata dall’operatore. • Si svilupperanno euristiche basate su algoritmi distribuiti e tecniche di ottimizzazione di confronto per valutare adattivita’ e scalabilita’ delle proposte |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will refer to slicing techniques applied to future 5G networks. Dynamic slicing will be studied in particular to optimize the usage of available infrastructure resources. The workplace will consist in - identification of main performance parameters - evaluation of architectures and platforms to support virtual infrastructure design - definition of heuristics and optimization algorithms in support of dynamic slicing |
Data del bando | 14/06/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |