Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Soggetti, famiglie e contesti delle dispersioni scolastiche. Una ricerca-azione nei servizi e sul territorio per l’elaborazione di competenze per la prevenzione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Actors, families and contexts of school dropout. A research-action in the field of social and educational services and in the territory for the development of skills for prevention. |
Campo principale della ricerca | Anthropology |
Sottocampo della ricerca | Cultural anthropology |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Educational sociology |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Education |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca azione si occupa di analizzare ed elaborare modelli di intervento sul tema della partecipazione delle famiglie alla comunità scolastica come fattore di prevenzione delle dispersioni scolastiche. Con un approccio centrato sulle dinamiche e sugli aspetti relazionali fra contesti, attori sociali e politiche educative, la ricerca si propone quindi di leggere all’interno dei più ampi processi di esclusione, precarizzazione sociale e povertà educativa, le traiettorie di vita delle famiglie e dei ragazzi che a vari gradi sperimentano fenomeni di insuccesso, espulsione, ostacoli nell’accesso alle risorse scolastiche, formative e alle possibilità di mobilità sociale che esse implicano. La ricerca avrà un focus sulle famiglie migranti e sulle seconde generazioni e mirerà all'elaborazione di modelli di intervento e competenze educative per la prevenzione. La ricerca sarà condotta con metodologie di tipo qualitativo ed etnografico e con un approccio Community based Action-research. |
Descrizione sintetica in inglese | The research-action deals with analyzing and elaborating intervention models on the topic of the families participation in the school community as a factor in preventing school dropout. With an approach centred on the dynamics and on the relational aspects among contexts, social actors and educational policies, the research aims to read within the broader processes of exclusion, social precariousness and educational poverty, the life trajectories of families and teenagers who at various levels experience phenomena of failure, expulsion, obstacles in access to school, to training resources and to the possibilities of social mobility. The research will have a focus on migrant families and second generation and will aim at the development of intervention models and educational skills for prevention. The research will be conducted with qualitative and ethnographic methodologies and with a community based action research approach. |
Data del bando | 14/06/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE "GIOVANNI MARIA BERTIN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipsceduc.info@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |