Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mobilità sostenibile e circular economy: un approccio integrato per la riqualificazione urbana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable mobility and circular economy: an integrated approach to urban regeneration |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/05 - TRASPORTI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma da svolgere durante l’intera durata dell’assegno prevede lo sviluppo di metodi e modelli comportamentali per la mobilità sostenibile nell’ambito della circular economy. |
Descrizione sintetica in inglese | The program to be carried out during the entire duration of the grant foresees the development of methods and behavioural models for sustainable mobility within the framework of the circular economy. |
Data del bando | 12/06/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00146 |
Indirizzo | Via Vito Volterra 62 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.ingegneria@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |