Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stime del nucleo e disuguaglianze di Rellich per operatori ellittici degeneri del secondo ordine |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Kernel estimates and Rellich inequalities for degenerate second order elliptic operators |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto concerne l'analisi di problemi parabolici associati ad operatori ellittici aventi coefficienti del secondo ordini discontinui e termini di ordine inferiori illimitati e singolari. Specificatamente si pongono i seguenti obbiettivi: • la determinazione di stime del nucleo ottimali di tipo gaussiano contenenti la distanza indotta dalla metrica associata all'operatore; • la ricerca e lo studio di disuguaglianze tipo Rellich e Calderon-Zygmund aventi correzioni logaritmiche che permettono di affrontare anche i casi critici in cui i risultati classici falliscono. |
Descrizione sintetica in inglese | The project concerns the analysis of parabolic problems related to some elliptic operators having second-order discontinuous coefficients and unbounded and singular lower order terms. Specifically the main goals are the following: • the determination of optimal Gaussian kernel estimates which depend on the distance induced by the metric induced by the operator; • the research and the study of Rellich and Calderon-Zygmund inequalities having logarithmic corrections which allow to treat the critical cases when the classic results fail. |
Data del bando | 20/06/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.matfis.unisalento.it/home_page |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | http://www.unisalento.it |
tonia.romano@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |