Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio delle funzioni cognitive nelle patologie neurologiche dell’età pediatrica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cognitive functioning in neurological disorders during pediatric ages |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Cognitive science |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/07 - PSICOLOGIA DINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Analizzare l’insieme dei dati raccolti su soggetti con epilessia allo scopo di fornire dati su larga scala sull’epidemiologia e sul decorso dei deficit cognitivi/neuropsicologici; -valutazione e il follow up di bambini in età prescolare con sintomatologia e diagnosi di epilessia, con particolare riferimento allo sviluppo cognitivo e neuropsicologico. Tali valutazioni si svolgeranno longitudinalmente, allo scopo di individuare sia i deficit specifici delle funzioni cognitive di questi soggetti, sia disturbi in comorbidità o subclinici. L’attività di svolgerà in collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS) e il Dipartimento per la Salute della Donna e del Bambino (DSDB). Le valutazioni saranno realizzate tramite l’uso di test standardizzati riducendo al minimo l’elemento soggettivo e casuale. I dati così raccolti saranno analizzati statisticamente e messi in condivisione con la comunità scientifica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program has two main objectives: - Analyze the data collected on subjects with epilepsy in the last decade, in the DSDB specialist unit, for the purpose of providing large-scale data on epidemiology and the development of cognitive / neuropsychological deficits - Assessment and follow-up of preschool children with symptoms and diagnosis of epilepsy, with particular reference to cognitive and neuropsychological development. These evaluations will be carried out longitudinally, in order to identify both the specific deficits of their cognitive functions, and comorbid or sub-clinical disorders. The activity will take place in collaboration between the Department of Developmental and Social Psychology (DPSS) and the Department of Health of Women and Children (DSDB). Evaluations will be carried out through the use of standardized tests reducing the subjective and random elements. The collecting data will be analyzed statistically and shared with the scientific community. |
Data del bando | 22/06/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dpss.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titolo e colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova- Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Venezia, 8 |
Sito web | http://www.dpss.unipd.it |
direzione.dpss@unipd.it | |
Telefono | 0498276507 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | www.dpss.unipd.it |