Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del metagenoma del suolo e delle comunità degli impollinatori in un esperimento di agricoltura biologica di lungo tempo in Toscana (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con il n. 7843) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Accessing soil metagenome and pollinator community in a long term organic farming experiment in Tuscany (Published on the ^Albo Ufficiale^ with n. 7843) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/13 - CHIMICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto è studiare la popolazione batterica ammonio ossidante del suolo e la comunità delle api su agroecosistemi sperimentali dove le pratiche di agricoltura biologica sono state applicate per più di venti anni. Saranno paragonate due aree, una ad agricoltura biologica ed una a convenzionale appartenenti al Montepaldi Long Term Experiment (MoLTE) che rappresenta, per durata una esperienza unica nell’area mediterranea. Le attività del progetto saranno focalizzate ai campi coltivati a girasole per il monitoraggio della popolazione batterica ammonio ossidante, mentre lo studio delle api, che ha come obiettivo la descrizione la biodiversità di questo taxa, includerà anche le aree non coltivate poste ai margini dei campi. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the project is to study the soil ammonia oxidizing bacteria and the bee community of an experimental agroecosystem where organic agriculture practices have been applied for more than two decades. Two experimental areas will be compared, following organic and conventional farming on the Montepaldi Long Term Experiment (MoLTE) which represents, for the duration of the experimental period a unique experience in the Mediterranean area, allowing to evaluate for the long-term effect of organic and conventional management on several environmental aspects, including biodiversity. The project activities will focalize on the experimental fields farmed at sunflower for the monitoring of ammonia oxidizing bacteria, while the study of the bee community, aimed at describing the biodiversity of this taxa, will also include the non-farmed edges around these fields. |
Data del bando | 22/06/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002815123-UNFICLE-8a2e2f21-218d-40f5-be88-6e8267bb2970-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea specialistica ai sensi del D.M. 509/1999 e successive modificazioni e integrazioni, o Laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/2004 e successive modificazioni e integrazioni, o Diploma di laurea conseguito ai sensi del precedente ordinamento di durata almeno quadriennale, o titolo equivalente conseguito all’estero; curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca; conoscenza della lingua inglese livello A1 per comprensione, parlato e scritto. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DISPAA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | P.le delle Cascine 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
elisabetta.sonnati@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |