Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di una pompa per l’utilizzo in impianti ORC per l'ottimizzazione della fase di compressione e la minimizzazione dei consumi in ottica di efficienza energetica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of a pump for ORC applications aimed at the compression optimization and at the consumptions minimization in an energy efficiency context |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Descrizione sintetica in italiano | Modellazione numerica di una pompa commerciale multi-stadio (ottimizzata per l’utilizzo con acqua) in ambiente CFD, a partire da geometria nota. Successivamente si svolgerà una caratterizzazione numerica delle prestazioni e i consumi ottenibili dalla pompa con alcuni fluidi organici di riferimento. Infine effettuerà un’analisi dell’influenza dei fluidi organici sui range operativi e i campi di applicabilità rispetto all’utilizzo con acqua tramite confronto con curve di collaudo sperimentale. Infine l’analisi si focalizzerà sulla modellazione fluidodinamica semplificata della configurazione innovativa di recupero di calore con passaggio attraverso il motore elettrico. Ciò permetterà di effettuare un’analisi della potenza termica recuperabile e delle perdite di carico (caduta di pressione) del fluido organico nel passaggio attraverso il motore. Seguirà un’analisi di fattibilità tecnico economica della soluzione innovativa proposta per il recupero del calore. |
Descrizione sintetica in inglese | The first part of the research activity will focus on a commercial multi-stage pump (optimally designed for working with water). The pump will be modelled and numerically analysed to determine the performance achieved with different organic working fluids. The influence of the organic fluid on the working range and on the application field will be analysed by comparing the performance with those experimentally achieved with the water. The second part will focus on the innovative configuration for the heat recovery within the electric motor. A simplified model of the cooling channels will be built to analyse the recoverable heat power and the pressure drops. A techno-economic feasibility analysis will be also carried out. |
Data del bando | 22/06/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.541 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico‐professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Grdenigo,6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
servizio.contratti@dii.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |