Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio modellistico sulla rimozione di sostanze volatili da matrici solide eterogenee |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modeling on the removal of volatiles from heterogeneous solid matrices |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/23 - CHIMICA FISICA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | A supporto delle misure sperimentali, il progetto ambisce a sviluppare un’attività di modellazione finalizzata alla descrizione matematica del fenomeno di rilascio di solventi da matrici solide. Il modello partirà dalle evidenze sperimentali raccolte su scala di laboratorio e condotte su campioni di rifiuti reali, caratterizzati da eterogeneità di composizione e grado di impaccamento. L'obiettivo di questo assegno è dare supporto al dato sperimentale e validarlo matematicamente, per calibrare i parametri cinetici e definire leggi cinetiche in grado di condurre alla successiva progettazione dell'impianto-pilota di inertizzazione, da realizzarsi presso l’Azienda partner Centro Risorse S.r.l. |
Descrizione sintetica in inglese | In support of the experimental measures, the project aims to develop a model aimed at the mathematical description of the solvent release from solid matrices. The model will start from the experimental evidence collected on a laboratory scale and conducted on real waste samples, characterized by heterogeneity of composition and density. The aim of this project is to support the experimental data and to validate it mathematically, to calibrate the kinetic parameters and to define kinetic laws able to lead to the subsequent design of the inertization pilot plant, to be carried out at the partner company Centro Risorse S.r.l. |
Data del bando | 22/06/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.541 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview Nome dell'Ente |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
servizio.contratti@dii.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |