Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Usi, riusi e politiche della memoria: inclusioni ed esclusioni letterarie. Il caso del Brasile contemporaneo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Uses, reuses and politics of memory: literary inclusions and exclusions. The case of contemporary Brazil |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Literary criticism |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il duplice obiettivo della proposta deriva dalla combinazione di un impegno teorico sulle memorie a rischio con un caso di studio situato nel contesto brasiliano contemporaneo. La proposta, por con una forte configurazione settoriale, è collegata al Progetto di eccellenza dipartimentale DIVE IN che si basa sui valori delle prospettive interculturali e del multilinguismo come campi privilegiati e collettivi di discussione. Si articola, in coerenza con la ricerca dipartimentale, con attività quali: -costruzione di un corpus di fonti critiche su studi di memoria in una piattaforma digitale -Selezione di antologie rappresentative di testi letterari brasiliani che consentono di mettere in discussione una trasmissione problematica della memoria -Analisi dei problemi di memoria, condotta in Brasile nel XX secolo dopo social media -Definizione di nuovi progetti esterni per l'estensione della ricerca, grazie alla acquisizione di nuove risorse, oltre i termini dell'assegno di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The double aims of the present proposal derive from the combination of a theoretical committment about memories at risk with a situated study case referred to Brazilian contemporay context. The proposal, even if it has a strong sectorial configuration, is connected to the Departmental Excellence Project DIVE IN which is based on the values of intercultural perspectives and multilingualism as a privileged and collective fields of the scientific discussion. It is articulated, coherently with the Departmental research programs, through the following activities -construction of a corpus of critical sources on memory studies in a digital platform -Selection of a representative antologies of Brazilian literary texts which allow to question a problematic transmission of memory -Sentiment analysis of memory battlefiled in Brazil on XX century past on socila media -Definition of new external projects for the extension of the research beyond the posdoctoral terms of the grant |
Data del bando | 25/06/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
chiara.albericci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |