Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | P.R.INT. Progettazione e Ricerca INTerculturale.Scuola e comunità: percorso di sviluppo di competenze interculturali negli insegnamenti attraverso la pratica riflessiva. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | P.R.INT. Planning and Research on INTerculturality. School and community: developing intercultural competences in teachers through reflective practice. |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Teaching methods |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca intende indagare, attraverso un processo di accompagnamento formativo, il miglioramento alcune competenze interculturali fondamentali (riconcezione dei propri assunti interculturali e sviluppo di una competenza progettuale di tipo interculturale) in un gruppo target di insegnanti di scuola primaria.L’ipotesi è che tale miglioramento sia possibile attraverso: a) un percorso di riflessione critica sulle proprie concezioni implicite; b) un processo di coinvolgimento attivo delle famiglie; c) un percorso di accompagnamento all’applicazione di una logica congruente al Modello in Pedagogia; d) un processo condiviso di valutazione critico-formativa delle progettualità ideate; e) la predisposizione di strumenti di supporto e di guida alla progettazione didattica.L'obiettivo generale è capire come sia possibile promuovere le competenze interculturali degli insegnanti, progettando allo stesso tempo strumenti utili alla diffusione dei risultati della ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims to investigate whether it is possible to improve the intercultural competences of a group of primary school teachers through a training process. The research hypothesis states the possibility to improve the intercultural competences through: a) a process of critical reflection on teachers' implicit conceptions regarding intercultural diversity; b) the families, and the schools’ social context involvement in a participative way; c) a formative process that aims to apply the Model in Pedagogy (MIP); d) a shared process of critical evaluation of the school projects; e) the guidance and the provision of tools for planning effective school projects. The general aim is to understand how it is possible to promote teachers’ intercultural competences, designing - at the same time - tools that can be useful for the research results’ dissemination. |
Data del bando | 26/06/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.fisppa.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | contributi previdenziali e assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific Productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova Dipartimento FISPPA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35139 |
Indirizzo | Piazza Capitaniato n. 3 |
Sito web | http://www.fisppa.unipd.it |
ricerca.fisppa@unipd.it | |
Telefono | 39 049 8274562-4563-4585-4569-4568 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |