Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | POLITICHE Dl INTERVENTO PUBBLICO E BEST PRACTICES NEL SETTORE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PUBLIC AND BEST INTERVENTION POLICIES PRACTICES IN THE |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Econometrics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è finalizzata ad acquisire la conoscenza dei processi di PrioritySetting implementati da altre regioni per la specializzazione intelligente nel settore Automotive. Tale analisi, inquadrata nel framework generale del supporto all'amministrazione pubblica, è finalizzata ad ampliarne la conoscenza delle principali esperienze maturate a livello nazionale ed internazionale in tema di policy e di strumenti amministrativi a supporto del settore Automotive. Essa prevede due ambiti di approfondimento: da un lato, una analisi comparativa dei processi di selezione delle traiettorie tecnologiche prioritarie nei documenti S3 a livello sovra regionale (S3 nazionale e S3 di regioni europee similari); dall'altro, l'individuazione delle Best Practices in tema di strumenti regionali agevolativi e di sostegno alle policy in materia di RS&I nel settore automotive, in Italia e in Europa. |
Descrizione sintetica in inglese | The research, falling within the general framework of public administration support, is aimed at expanding knowledge of the main experiences gained at national and international level in terms of policies and administrative tools to foster the "Automotive" industrial sector. It provides two areas for in-depth analysis: on the one hand, a comparative analysis of the selection processes of the priority technological trajectories in the S3 documents, at the supra-regional level (S3 of Other Italian regions and of similar European regions); on the Other hand, the identification of Best Practices in terms of regional subsidies and administrative support for RS&I policies to Automotive sector, in Italy and in Europe. |
Data del bando | 25/07/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisannio.it/it/amministrazione/albo-online/concorsi/studenti |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Sannio |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Codice postale | 82100 |
Indirizzo | Piazza Guerrazzi, 1 |
Sito web | http://www.unisannio.it/it |
sara.furno@unisannio.it | |
Telefono | 0824305454 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |