Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SENSORNAUTA Sistema aeromobile a pilotaggio remoto (SAPR) Multi-Sensore a Ricarica e Navigazione Automatiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SENSORNAUTA Multi-sensored Unmanned Aerial Vehicle (UAV) with automatic recharge and navigation capabilities |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | SENSORNAUTA coinvolge quattro piccole e medie imprese(PMI)e due unità di ricerca. L’obiettivo è realizzare e sperimentare un Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto(SAPR o “drone”)in grado di eseguire il più ampio ventaglio di operazioni specializzate,con un grado di automazione superiore ai sistemi attualmente in commercio.Le caratteristiche peculiari del sistema sono:integrazione di più sensori di diverso tipo, quali fotocamere e radar; navigazione automatica con funzionalità di collision-avoidance e gestione autonoma della missione dipendente dai dati acquisiti; ricarica automatica delle batterie in modalità wireless. L’attività da svolgersi nell’ambito dell’assegno di ricerca prevede l'elaborazione di segnali e immagini acquisiti da sensori di vario tipo(RGB ad elevata risoluzione spaziale, multispettrale, infrarosso a larga banda)installati a bordo del drone. |
Descrizione sintetica in inglese | SENSORNAUTA involves four small and medium enterprises (SMIs) and two research units. The goal is to develop and test an Unmanned Aerial Vehicle (UAV)capable of performing a very wide range of specialized operations with an automation degree higher that systems currently on the market. The main features of the system are: • integration of various types of sensors (e.g. cameras, radar) • automatic navigation with collision avoidance and data-driven autonomous mission management • Automatic wireless battery recharge The activity to be performed within the research grant will include processing of signals and images acquired by various types of sensors (e.g. RGB with high spatial resolution, multispectral, infrared) mounted on board the UAV. The acquired data will mostly make reference to the industry 4.0 and farming 4.0 (precision farming)frameworks. Signal and image processing will be performed mostly using Matlab. |
Data del bando | 28/06/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.ieiit.cnr.it/ www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | CNR - IEIIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PISA |
Codice postale | 56122 |
Indirizzo | Via Caruso 16 c/o Università di Pisa - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione |
Sito web | http://www.ieiit.cnr.it/ |
stefania.matteoli@ieiit.cnr.it | |
Telefono | +39 050 2217 637 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/08/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.ieiit.cnr.it/ www.urp.cnr.it |