Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazioni di tecniche chemiometriche, spettroscopiche e cromatografiche per il rapido controllo di qualità, la tracciabilità, la sicurezza e l’autenticità degli alimenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Applications of chemometric, spectroscopic and chromatographic techniques for rapid quality control, traceability, safety and authenticity of food |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Applied chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è condotta da Dora Melucci in collaborazione con l’Azienda co-finanziatrice COOP Italia: applicazione della Chemiometria all’analisi di alimenti per verifica di autenticità e tracciabilità botanica e geografica. Scopo: sviluppare e validare metodi di analisi basati su applicazioni di tecniche di analisi multivariata, tecniche spettroscopiche e tecniche di analisi chimica strumentale per il rapido e non distruttivo controllo degli alimenti Si prevede di: Progettare esperimenti, anche mediante DOE. Campionare alimenti di interesse dell’Azienda co-finanziatrice. Raccogliere dati sperimentali mediante varie tecniche (in particolare spettroscopia analitica, cromatografia, spettrometria di massa). Elaborare dati sperimentali. Mettere a punto metodi chemiometrici, in particolare programmando mediante il software “R”. Produrre pubblicazioni scientifiche conseguenti al lavoro svolto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is conducted by Dora Melucci in collaboration with the co-financing company COOP Italia: application of chemometrics to the analysis of foods for verification of authenticity and botanical and geographical traceability. Purpose: to develop and validate methods of analysis based on applications of multivariate analysis techniques, spectroscopic techniques and instrumental chemical analysis techniques for rapid and non-destructive food control. It is planned to: Design experiments, also through DOE. Sample foods of interest for the co-financing company. Collect experimental data using various techniques (in particular analytical spectroscopy, chromatography, mass spectrometry). Elaborate experimental data. Develop chemometric methods, in particular by programming using the "R" software. Produce scientific publications resulting from the scientific work. |
Data del bando | 02/07/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dora.melucci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |