Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Estendere un sistema di OBDA alla gestione dei metadati dei dataset pubblicati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Extend an OBDA system to manage the metadata of pubblished datasets |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto MODEUS propugna l’uso dell’approccio OBDA (Ontology-Based Data Access) per la pubblicazione di dataset aperti. Questi ultimi, oltre a fornire la specifica della loro stessa semantica, devono essere corredati di tutti i metadati descrittivi che ne consentono l’identificazione, ne facilitano il ritrovamento e ne certificano la qualità, la provenienza e l’autenticità. La ricerca dovrà portare a definire una metodologia e/o dei pattern di modellazione per arricchire l’ontologia di un sistema di OBDA con gli elementi necessari a catturare i metadati per la descrizione di dataset pubblicati. La soluzione sarà applicata, testata e validata sul caso di studio del Catasto Pio Gregoriano. |
Descrizione sintetica in inglese | The MODEUS project advocates the use of the Ontology-Based Data Access (OBDA) approach for publishing open datasets. The latter, in addition to providing the specification of their own semantics, must be accompanied by all the descriptive metadata that allow their identification, facilitate their discovery and certify their quality, provenance and authenticity. The research should lead to define a methodology and/or modeling patterns to enrich the ontology of an OBDA system with the elements necessary to capture the metadata for the description of pubblished datasets. The solution will be applied, tested and validated on the case study of the Pio Gregoriano Land Registry. |
Data del bando | 02/07/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70?field_user_centro_spesa_ugov_tid=1397&field_data_pubblicazione_value%5Bvalue%5D%5Byear%5D=&field_bis_ssd_tid=All&keys= |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
davide.ludovico@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/08/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |