Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RIXS con altissima risoluzione e analisi di polarizzazione. Magnoni e fononi nei cuprati e iridati studiati con raggi X hard e soft.2018_ASSEGNI_DFIS_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RIXS with extremely high resolution and polarization analysis. Magnons and phonons in cuprates and iridates studied by hard and soft x-rays . 2018_ASSEGNI_DFIS_6 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | La diffusione anelastica risonante di raggi X (Resonant Inelastic X-ray Scattering, RIXS) è una tecnica nuova spettroscopica per lo studio delle eccitazioni locali e collettive nei solidi, con in particolare peri modi orbitalici, di spin e reticolari. Il miglioramento della risoluzione, oggi di circa 20 meV, ha prodotto enormi progressi e consente lo studio dell'accoppiamento elettrone-fonone e della dispersione delle onde di spin in materiali di elevato interesse come i superconduttori ad alta Tc a base di Cu e composti a base di Ir. Il Dip. di Fisica del POLIMI vanta una tradizione pionieristica nel campo del RIXS. Questo progetto ha l'obiettivo di esplorare i meccanismi microscopici che rendono le eccitazioni fononiche e le eccitazioni magnetiche multiple visibili nel RIXS. |
Descrizione sintetica in inglese | Resonant Inelastic X-Ray Scattering has emerged as new powerful technique for the study of collective and local excitations in solids, in particular orbital, spin and lattice modes. The progress has been driven by the improvement of energy resolution, that has recently reached the 20 meV range, giving access to the study of electron-phonon coupling and to the details of spin-wave dispersion in materials of high interest like copper-based high Tc superconductors and Ir compounds. The pioneering activity in RIXS of the Physics Department of the Politecnico is worldwide recognized. This research project aims at exploring the elementary mechanisms behind the detection by RIXS of phonons and of multiple magnetic excitations. |
Data del bando | 25/06/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |