Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca per studi sui manoscritti di Leonardo da Vinci finalizzati alla realizzazione di strumenti informatici di consultazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research project on Da Vinci’s notebooks finalized to the production of digital tools for accessing the information stored in them |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | History of science |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/05 - STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà compiere ricerche sui manoscritti di Leonardo dedicando attenzione, in particolare, alla realizzazione di basi di dati e strumenti digitali che consentano di rendere più agevolmente accessibile l’universo dei suoi taccuini (specialmente il Codice Atlantico e la Collezione di Windsor). Si impegnerà inoltre in indagini originali sulle tematiche tecnico-scientifiche contenute in quelle fonti. Il Candidato deve disporre di competenze approfondite sulla produzione scientifica di Leonardo e di capacità nell’utilizzazione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per la valorizzazione delle testimonianze storiche della scienza e del patrimonio scientifico. È richiesto il titolo di Dottore di ricerca in Storia della Scienza. I candidati devono accludere alla domanda il CV e le pubblicazioni inerenti al tema della ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The Candidate will research on Da Vinci’s notebooks (especially the Codex Atlanticus and the Royal Collection at Windsor), focusing on the best method to make them more easily accessible thanks to the tools offered by ICT. Moreover, he is expected to conduct research on the technical and scientific content of those sources.The Candidate must have a goof knowledge of Da Vinci’s scientific contribution. Moreover, he must have experience in the exploitation of ICT for the promotion of scientific heritage. PhD in History of Science is strictly requested.CV and list of publications for the topic highlighted must be included in the application. |
Data del bando | 03/07/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Arezzo |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dsfuci@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|