Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell’impatto della Proteina indotta dall’assenza di vitamina K (PIVKA-II) nella diagnosi e nel monitoraggio di pazienti con epatocarcinoma |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Clinical application of protein induced by vitamin K antagonist-II (PIVKA-II) in diagnosis and monitoring of hepatocellular carcinoma |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In questo studio prospettico, saranno arruolati pazienti affetti da epatopatia cronica seguiti presso il Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna. Scopo dello studio è definire l’accuratezza diagnostica di PIVKA-II nella diagnosi di HCC, nella risposta al trattamento e monitoraggio delle recidive attraverso: 1. confronto dei valori sierici di PIVKA-II tra i pazienti con HCC e quelli con malattie epatiche senza HCC 2. nei pazienti trattati per HCC, valutazione dell’andamento longitudinale dei livelli di PIVKA-II nell’anno successivo al trattamento 3. valutazione dell’associazione dei livelli di PIVKA-II e le caratteristiche dell’HCC (numero e dimensioni dei noduli, caratteristiche istologiche) L’assegnista si occuperà di eseguire: 1. valutazione clinica per l’identificazione dei pazienti; raccolta campioni e consensi informati; monitoraggio clinico e strumentali dei pazienti arruolati 2. analisi e interpretazione dei dati finalizzata alla realizzazione di abstracts e papers |
Descrizione sintetica in inglese | All patients with liver diseases referred to outpatients liver unit of Policlinico S.Orsola-Malpighi will be included in this prospective study. The aim of this study is to evaluate the performance of Protein Induced by Vitamin K Antagonist-II (PIVKA-II) for HCC diagnosis, treatment response and recurrence monitoring through: 1. comparison of serum PIVKA-II levels between patients with and without hepatocellular carcinoma; 2. in patients treated for HCC, evaluation of PIVKA-II levels during 12 months after treatment; 3. evaluation of association between PIVKA-II levels and clinical and radiologic characteristics of HCC (numbers and size of HCC, histology). The role of researcher will be: 1. clinical evaluation and enrolment of patients; collection of samples and informed consents; clinical and instrumental monitoring of patients enrolled; 2. analysis and interpretation of data aimed at the realization of abstracts and papers. |
Data del bando | 10/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pietro.andreone@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |