Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Agoraphobic traits of personality and mental representation of the environment |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Agoraphobic trait of personality and mental representation of the environment |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Cognitive science |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Muoversi in un ambiente può essere molto stressante per alcuni individui, ad esempio gli agorafobici. Scopo del progetto è di analizzare la presenza di specifiche difficoltà nell’acquisire e rappresentare le informazioni spaziali in persone con tratti di personalità agorafobici (APT), confrontandoli con persone che non presentano tali tratti, considerando diversi livelli di stress ambientale: ambiente affollato vs. senza persone. Per fare ciò i partecipanti dovranno navigare in un ambiente virtuale (affollato vs. senza persone) e, successivamente, completare una serie di compiti spaziali per analizzare la capacità di riconoscere punti di riferimento e di utilizzare coordinate egocentriche/allocentriche. Ci aspettiamo che le persone con APT effettuino più errori ed impieghino più tempo nel risolvere i compiti rispetto alle persone che non presentano tali tratti. Questo effetto dovrebbe essere particolarmente evidente nella condizione ambientale più stressante (folla). |
Descrizione sintetica in inglese | Navigating an environment could be stressful and panicogenic for some individuals such as those suffering from Agoraphobia. The aim of the present research project is to explore the presence of specific difficulties in acquiring and representing spatial information in individuals who present subclinical agoraphobic personality traits (APT) comparing to a people without APT, considering two different environmental conditions: crowd vs. without people. Participants will be navigate through a virtual environment (crowd or without people) and successively they will have to perform three different spatial tasks in order to analyse the ability to use egocentric and allocentric coordinates and the ability to recognize landmarks. We expect more mistakes as well as longer response times in performing all the tasks in ATP people in environmental stressful condition (crowd). |
Data del bando | 06/07/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
raffaella.nori@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |