Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Origine della luminescenza e della formazione di ossigeno di singoletto in soluzioni di nanoparticelle |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Origin of luminescence and singlet oxygen generation in organic and inorganic nanoparticles |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Physical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le peculiari proprietà di emissior:te di nanoparticelle in soluzione acquosa sono state ampiamente studiate. Recentemente abbiamo dimostrato che la tecnica di "Fiuorescence Correlation Spectroscopy" (FCS) permette di discriminare quali specie generano l'emissione di luminescenza in queste soluzioni, dal momento che questa tecnica permette di misurare il raggio idrodinamico medio della specie che emette.Useremo I'FCS per scoprire quali sono le specie luminescenti in soluzioni che contengono carbon dots o qUantum dots di materiale semiconduttore in soluzione. Inoltre con I'FCS osserveremo se le proteine vengono assorbite sulla superficie di queste nanoparticelle, dal momento che la formazione di uno guscio proteico può modificare le prestazioni delle nanoparticelle in applicazioni bio-mediche. Infine sutudieremo l'efficienza di produzione · di ossigeno di singoletto da parte di qu,este nanoparticelle, attraverso misure dell'emissione dell'ossigeno di singoletto a 1270 nm. |
Descrizione sintetica in inglese | The peculiar emissiol) properties of nanoparticles in w?ter solutions have been investigated at length. Recently we have demonstrated that fluorescence correlation spectroscopy (FCS) allows to discriminate which species generates emission, because FCS measures the average hydrodynamic radius ofthe emitting species dispersed in solution. We will use this technique to uncover the origin of luminescence in carbon dots and semiconductor quantum dots in solution. Furthermore with FCS we will observe if proteins are adsorbed on the surface of those nanoparticles, since the formation of a protein corona can affect the nanoparticles performances in bio-medicai application. Finally we will investigate the efficiency of these nanoparticles as sinlglet oxygen sensitizers, by recording singlet oxygen emission at 1270 nm |
Data del bando | 06/07/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.unipd.it |
segreteria.chimica@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/07/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |