Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un sistema di realtà aumentata applicato a un modello 3D della prostata da immagini RM |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an augmented reality system applied to a 3D prostate model based on MR imaging |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il cancro della prostata è di solito un nodulo all'interno della ghiandola prostatica ed il modo più accurato per determinare la sua posizione all'interno della prostata è quello di eseguire una risonanza magnetica (RM) multiparametrica prima dell'intervento chirurgico. La RM sta emergendo fortemente come valido strumento diagnostico per la prostatectomia radicale preservando i fasci neurovascolari. Tuttavia, le immagini RM sono bidimensionali e raramente i chirurghi hanno familiarità con la loro l'interpretazione. L’obiettivo dell’attività è quello di creare un modello di fusione durante l'intervento chirurgico utilizzando un modello 3D derivato da immagini RM e di avere la possibilità di richiamarlo attraverso una vista di realtà aumentata durante l'intervento stesso. La nuova vista ottenuta potrebbe consentire una dissezione più accurata della prostata con una migliore preservazione dei fasci neurovascolari adiacenti alla prostata ed allo sfintere urinario. |
Descrizione sintetica in inglese | Prostate cancer is usually a node within the prostate gland and the most accurate way to determine its position within the prostate is to perform a multiparametric magnetic resonance (MR) before surgery. MR imaging is strongly emerging as a valid diagnostic tool as a guide for nerve sparing radical prostatectomy. However, MR images are 2-D and surgeons are rarely familiar with images interpretation. The aim of the activity is to create a fusion model during surgery by using a 3D model, derived from MR images and to create the possibility to recall the 3D model via an augmented reality view during surgery. Thereby, the detail of the view may allow a highly accurate dissection of the prostate, with a potential better preservation of the neurovascular bundles adjacent to the prostate and of the urinary sphincter. |
Data del bando | 20/07/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |